Condividi l'articolo. Condividi la responsabilità.
#Protezione dei dati
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati ("GDPR") è la nuova legislazione quadro dell'UE in materia di protezione dei dati entrata in vigore il 25 maggio 2018.
Il GDPR si occupa della protezione, della raccolta e della gestione dei dati personali e si applica a tutte le aziende e organizzazioni (incluse le imprese individuali) dell'Unione europea che detengono o elaborano i dati personali di soggetti residenti negli Stati membri dell'Unione europea. Si applica anche alle aziende esterne all'UE che offrono merci o servizi ai cittadini dell'Unione europea o che ne monitorano il comportamento all'interno dell'UE>/p>
Abbiamo riunito tutte le risorse necessarie alla tua preparazione al GDPR. Puoi accedere a guide sui software, webinar, corsi di formazione e assistenza per i tuoi clienti.
Sage ha redatto questa guida sul GDPR per fornirti informazioni su:
Scopri le risposte alle domande più importanti in materia di:
Sage dispone di un team di progetto che si occupa esclusivamente dell'implementazione delle disposizioni del GDPR e che viene supportato dal Consiglio di amministrazione di Sage.
Inoltre, Sage vanta una procedura di governance affidabile per l'implementazione del GDPR, nonché di un comitato di data governance composto da diverse parti interessate, per garantire la conformità al GDPR di tutti i reparti aziendali a partire dalla data di entrata in vigore, avvenuta nel maggio 2018.
Le informazioni presenti in questo sito web sono puramente indicative. Non devono essere considerate come una consulenza legale e non sono state redatte a tal scopo.
Si segnala che i clienti sono tenuti a informarsi debitamente o a richiedere una consulenza professionale qualora non fossero certi degli effetti del GDPR sulla loro azienda.
Si segnala che i clienti sono tenuti a informarsi debitamente o a richiedere una consulenza professionale qualora non fossero certi degli effetti del GDPR sulla loro azienda.
Sage declina ogni responsabilità per eventuali errori od omissioni, nonché per eventuali danni (in particolare dovuti alla cessazione di attività o alla perdita di profitti) risultanti da contratti, azioni illecite o usi diversi delle presenti informazioni, dalla fiducia riposta nelle stesse o da azioni o decisioni conseguenti alla fruizione delle presenti informazioni.